È difficile usare uno smartphone quando si va in moto, ed è per questo che molte persone optano per sistemi di navigazione orientati specificamente ai motociclisti. La nostra guida all’acquisto vi indirizzerà nella scelta del miglior dispositivo GPS per moto sul mercato, in modo che possiate raggiungere la vostra destinazione in modo sicuro.
Quali sono i vantaggi del navigatore per moto?
- Si percorrono lunghe distanze. Se sei il tipo di motociclista che ama i viaggi lunghi su strada, un dispositivo GPS per moto sarà molto utile. Ti porterà facilmente dove vuoi andare.
- La tua moto non ha la navigazione integrata. Mentre alcune moto da turismo sono dotate di un sistema di navigazione per moto, molte altre non lo sono. Fortunatamente, non è difficile trovare il miglior GPS per moto come accessorio aftermarket.
- Vuoi tracciare il tuo percorso. Il miglior sistema di navigazione per moto può fornire informazioni come la distanza percorsa, la velocità media, l’altitudine e altre statistiche. Puoi usare questi dati per controllare i tuoi progressi e migliorare la tua guida.
- Avventura è il tuo secondo nome. Le unità GPS per moto possono aiutarti a pianificare i percorsi e consigliarti strade panoramiche e tortuose, nonché i punti di interesse. Un buon navigatore GPS può rendere il tuo viaggio molto più coinvolgente con i suoi dati cartografici e le opzioni di percorso.
- Sono facili da usare. Con il continuo progresso della tecnologia, molti dispositivi elettronici diventano sempre più facili da usare. I navigatori per moto non sono difficili da installare e da utilizzare.
- Ci si perde facilmente. Non è raro che i motociclisti si facciano prendere dal viaggio e viaggino su strade sconosciute. Un navigatore per moto ti aiuterà a trovare la strada di casa.
- Puoi ritrovare una moto rubata. Il miglior navigatore per moto registrerà i movimenti della tua moto in caso di furto. Questo è particolarmente importante se hai una moto costosa e soggetta a furto.
- Sono versatili. Le migliori unità GPS per moto possono essere utilizzate su tutti i tipi di moto, dalle cruiser alle moto da strada. Puoi montarle sul manubrio, sul serbatoio della benzina o sul parabrezza, o anche portarle con te a fare un’escursione.
Tipi di navigatori per moto
TRADIZIONALE VS. PORTATILE. Un dispositivo GPS tradizionale per moto include tutte le opzioni necessarie per molti anni di avventure alle guida. I migliori sono durevoli e funzionano con tutti i tipi di condizioni meteorologiche. Sono compatibili con il Bluetooth e hanno una varietà di caratteristiche che rendono l’esperienza di guida più piacevole. Le unità portatili contengono molte delle stesse caratteristiche, ma possono essere utilizzate anche fuori dalla moto (ad esempio durante le escursioni). Tendono ad essere più piccole e hanno schermi più piccoli.
Le Migliori marche di GPS per moto
GARMIN
La Garmin nasce nel 1989. L’azienda, che ha sede a Olathe, Kan., produce prodotti per l’industria automobilistica, aeronautica, nautica, fitness, attività ricreative all’aperto e prodotti wireless ed è leader mondiale nella tecnologia di navigazione GPS. Un prodotto di punta è il Garmin Zumo 595LM.
TOMTOM
L’azienda olandese TomTom è stata fondata nel 1991 e ha sede ad Amsterdam con uffici in 30 paesi. Si concentra sulla mobilità intelligente e, nel prossimo futuro, sulla guida autonoma. Un prodotto molto popolare è il dispositivo di navigazione GPS per moto TomTom Rider 550.
Prezzi dei navigatori per moto
Sotto i 300 euro: alcuni dispositivi GPS rientrano in questa fascia di prezzo. Questi modelli meno costosi non avranno tante funzioni quante ne hanno quelli delle marche migliori e potrebbero essere difficili da programmare.
Sopra i 300 euro: i sistemi di navigazione GPS per motociclette di buona qualità non sono a buon mercato. Aspettati di spendere diverse centinaia di euro per un’unità affidabile e durevole. Le marche più costose avranno caratteristiche avanzate e saranno più affidabili.
Caratteristiche principali
TOUCH SCREEN A MISURA DI GUANTO
Il display touchscreen dovrebbe rispondere facilmente al tuo tocco anche quando indossi i guanti. Questa è una caratteristica essenziale perché non si può di certo fermare la moto e togliere i guanti ogni volta che si ha bisogno di interagire con il GPS.
DURABILITÀ
Tutti i motociclisti sanno che non sempre il meteo collabora. Quindi, un navigatore impermeabile per moto è la soluzione migliore. Dovrebbe resistere alle intemperie, anche se piove o nevica.
MAPPE PRECARICATE
I migliori sistemi GPS per motociclette avranno le mappe europee precaricate, permettendoti di utilizzare il dispositivo immediatamente dopo l’installazione. Molti ti permetteranno anche di scaricare le mappe di altri paesi. Alcuni hanno uno slot per una scheda SD in modo da poter aggiungere altre mappe. Le mappe precaricate sono fondamentali perché possono fornire la navigazione in luoghi che non hanno un buon segnale. Gli aggiornamenti delle mappe a vita sono un bonus.
Altri aspetti da considerare
- Interfaccia: I migliori sistemi GPS per motociclette sono facili da usare. Dovrebbero essere molto semplici da usare e caratterizzati da azioni intuitive. Se si fa fatica ad usare il dispositivo, è meno probabile che lo si usi. Le voci di menu dovrebbero essere etichettate in modo chiaro e non dovrebbe essere difficile impostare la tua destinazione.
- Navigazione vocale: Non è sempre facile guardare il sistema di navigazione quando si guida. Un navigatore per moto con Bluetooth ti permetterà di ascoltare le istruzioni dell’unità attraverso il casco. Altrimenti, dovrete cercare di decifrare le istruzioni nel traffico o ad alta velocità, il che può essere difficile. La connettività Bluetooth è molto più comoda.
- Durata della batteria: se state acquistando un GPS per uso motociclistico, è probabile che stiate pianificando almeno un viaggio abbastanza lungo. Ma se la batteria si scarica prima di raggiungere la destinazione, il dispositivo non ha raggiunto il suo scopo. Sceglietene uno che duri per un periodo di tempo decente. Fortunatamente, molti dispositivi possono essere collegati direttamente alla batteria della moto, e in tal caso la durata della batteria sarà ovviamente meno preoccupante.
- Montaggio: Il miglior navogatore per moto dovrebbe essere facile da installare e deve essere fornito con tutto l’hardware di montaggio necessario. Molti hanno un supporto universale che si adatta alla maggior parte delle moto. Alcuni sono progettati per essere montati sul manubrio. Sono molto sicuri e sono fissati in posizione con viti di montaggio. Altri dispositivi sono montati sul serbatoio. È necessario guardare in basso per vedere lo schermo, e richiedono una cinghia di aggancio per non cadere.
- Dimensioni: Più grande non è sempre meglio. Un’unità GPS ingombrante può essere d’intralcio ed è più facile urtarla accidentalmente. Anche un leggero colpo può inavvertitamente danneggiare il dispositivo. Al contrario, un navigatore per moto troppo piccolo può essere difficile da leggere quando si guida. Scegline uno che abbia le dimensioni giuste per la tua moto.
I 3 migliori navigatori per moto
Garmin Zumo 595LM

Questo dispositivo è dotato di un display touchscreen da 5 pollici a doppio orientamento e di un design robusto per condizioni climatiche avverse. Può essere utilizzato con i guanti e include una funzione per navigare su strade tortuose e collinari. Il dispositivo dispone di un allarme per curve strette, autovelox, ecc. La chiamata a mani libere è disponibile via Bluetooth con un casco o un auricolare compatibile. Inoltre, è possibile controllare la musica da un lettore MP3 o dal proprio smartphone.
È accurato e solidamente costruito. Il display è bello e grande, ed è semplice da abbinare a un dispositivo compatibile con il Bluetooth. Lo schermo è facile da leggere a velocità autostradale ed è resistente all’acqua, quindi resiste bene in caso di forti acquazzoni. Il display e le istruzioni verbali sono facili da seguire, e l’unità funziona in modalità auto o moto. È possibile effettuare un percorso personalizzato, calcolare automaticamente le fermate per fare carburante in base alla distanza che si può raggiungere con un pieno e monitorare la pressione dei pneumatici.
Un problema è che il display può essere difficile da leggere alla luce del sole. Inoltre, l’audio Bluetooth può essere graffiante e non molto forte, e non ha una batteria molto lunga. Le app non sono gratuite e possono consumare i dati dello smartphone.
- Schermo touch antiriflesso da 5” con doppio orientamento, adatto all’uso con guanti
- Drive Alerts: avvisi in prossimità di situazioni dove è richiesta maggiore attenzione
- Bluetooth per vivavoce del telefono e ascolto MP3 e player Spotify integrati
- Smart Notification: visualizza notifiche dello smartphone sul display del navigatore
- Percorsi avventurosi: direziona su strade ricche di curve e pendii
Garmin Zumo 396 LMT-S

Questo dispositivo, che non richiede l’uso di guanti, è dotato di un display da 4,3 pollici leggibile alla luce del sole. È resistente ai vapori di carburante, ai raggi UV e alle intemperie. Permette chiamate a mani libere, notifiche intelligenti e condivisione di file GPX per i viaggi di gruppo. È possibile controllare la musica dal cellulare, accedere a servizi gratuiti dal vivo per il traffico e il meteo, e utilizzare la funzione di guida avventurosa per trovare strade tortuose o collinari.
È facile da installare, facile da usare, e viene fornito con tutto il necessario, compresi due diversi supporti. È semplice cambiare le impostazioni e navigare sul display indossando i guanti. Ha una buona visibilità, il touchscreen funziona bene per un modello impermeabile, è sottile e leggero, ma è anche robusto. Inoltre, ricalcola rapidamente i percorsi e ha un’ampia memoria interna.
Ci sono state alcune lamentele sul software, Basecamp, che a volte può creare confusione. Inoltre, il display può essere difficile da leggere alla luce diretta del sole. Non è così intuitivo come alcune applicazioni GPS per smartphone, e la connettività con altri dispositivi è incoerente.
- Scocca impermeabile ipx7, resistente agli urti e display touch da 4.3" antiriflesso adatto all'uso con i guanti
- Mappa italia e europa 46 paesi con aggiornamento a vita e connessione wifi
- Bluetooth per notifiche smart, servizi live e funzione incident detection con invio sms di soccorso
- Funzione group track via smartphone e calcolo rotta percorsi avventurosi
TomTom Rider 550

Questo dispositivo GPS traccia strade tortuose e salite e altri percorsi interessanti. Offre aggiornamenti via Wi-Fi per le mappe e il software più recenti, quindi non è necessario un computer. È compatibile con Siri e Google per accedere a musica, chiamate e messaggi. Si sincronizza anche con lo smartphone in modo che i messaggi possano essere trasmessi ad alta voce sulle cuffie.
L’unità è di facile accesso e utilizzo durante la guida, e lo schermo risponde bene con i guanti. Ha buone capacità di ricerca e di routing, e risponde rapidamente al cambio di rotta. È possibile personalizzare i viaggi con colline e curve, lo schermo è facile da leggere anche alla luce del sole e le indicazioni sono abbastanza precise. Inoltre, è un’unità molto solida che può sopportare le vibrazioni, ed è facile da programmare.
Un aspetto negativo è che il navigatore non viene fornito con un manuale di istruzioni. Potrebbe richiedere qualche prova ed errore per capire come usarlo, e alcuni si lamentano del fatto che sia meno intuitivo delle marche concorrenti. Inoltre, gli aggiornamenti possono essere lenti via Wi-Fi, e la qualità audio potrebbe non essere molto buona.
- TomTom Rider 550 Navigatore per Moto
Considerazioni finali
La nostra scelta per il miglior GPS per moto è il Garmin Zumo 595LM. Ha un grande touchscreen di facile lettura che si può usare con i guanti e può essere programmato per trovare i migliori percorsi con curve e collinari. È resistente all’acqua e si abbina facilmente ai dispositivi compatibili con il Bluetooth. Monitora anche la pressione dei pneumatici e ti avvisa degli autovelox e delle curve strette in arrivo.
Per un’opzione meno costosa, puoi prendere in considerazione il Garmin Zumo 396 LMT-S.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a scegliere il miglior navigatore per moto che fa al caso tuo.